Immersio | Matteo Cavalieri

Author: Matteo Cavalieri

Ieri sera Microsoft ha presentato finalmente la nuova generazione di Microsoft Hololens: il visore per la realtà mista che rappresenta una evoluzione di ben 3 anni rispetto al visore precedente. Forse dovremmo parlare di Hololens 3 visto che precedentemente doveva uscire una versione aggiornata del visore, versione accantonata anche per l'assenza di competitor sul mercato (Magic Leap dove sei?). La prima cosa che balza all'occhio è un deciso passo avanti nella ergonomia: il nuovo Hololens si indossa come un berretto da baseball e la possibilità di usare un flip-up per sollevare il visore dagli occhi rende molto più semplice il suo utilizzo per periodi più lunghi. Microsoft reclama...

Wallmart utilizzerà Oculus Go per addestrare 1 milione di dipendenti È giunto il momento dell'addestramento del personale con la realtà virtuale? Decisamente si è la risposta che da Wallmart: il gigante del commercio. Dopo una sperimentazione alla Wallmart Academy (coronata da successo) il colosso del commercio ha deciso di spedire 18.000 visori Oculus Go con l'obiettivo di addestrare 1 milione di dipendenti usando la realtà virtuale.   "Se avete mai provato un visore in realtà virtuale, sarete famigliari con la sua abilità nel ricreare situazioni reali".   Nei test effettuati durante il pilota si sono registrati miglioramento nei punteggi tra il 10% e il 15% tra chi...

Il CAD (Computer Aided Design) è stata una innovazione che ha permesso l’industrializzazione dei processi di progettazione. Ricordo ancora il mio primo esame di disegno meccanico in cui ho dovuto penare ore e ore su un foglio di carta per arrivare alle 3 viste di una proiezione ortogonale di una flangia. Il professore, con mio estremo piacere, ogni tanto chiedeva anche le sezioni di una parte del pezzo in modo da apprezzare spessori e forme. Era l’epoca in cui i CAD esistevano ma erano relegati alle aule di informatica, su pochi PC e venivano usati solo dagli studenti degli ultimi...

Da poche ore è disponibile la possibilità di inserire oggetti tridimensionali negli stream facebook. Questa modalità è stata nominata 3d post ed è già stata presa al volo da alcuni brand internazionali. Nei 3d posts è possibile cambiare colore dello sfondo, ruotare l'oggetto e in futuro vederlo animare e poter interagire con essi. Assisteremo con ogni probabilità a una fusione tra realtà virtuale, realtà aumentata e stream facebook. Ecco alcuni dei post più belli che sono arrivate nelle ultime ore Lego Sony Sony ha deciso di integrare i 3d posts con l'applicazione 3d creator installata sui telefoni Xperia. Praticamente è già possibile effettuare una scansione...

Se vuoi saperne di più sulla realtà virtuale e stai leggendo questa guida ma non hai ancora letto la prima parte della guida ti consiglio di iniziare con la prima parte della guida alla realtà virtuale per non addetti ai lavori Strumenti e visori diversi per avere esperienze diverse I visori non sono tutti uguali e devono essere scelti in funzione del tipo di esperienza che si vuole fruire (e al proprio budget). Se un cardboard può essere lo strumento perfetto per fare un po' di "branding" nonostante ci siano molte limitazioni all'esperienza che si vive, nel caso di simulazioni di training...

Se non sai nulla di realtà virtuale e vuoi saperne di più questo è l'articolo più importante che leggerai oggi. Qui racconteremo in parole chiare quello che nei blog per addetti ai lavori è nascosto tra le righe. La realtà virtuale fatta bene è una esperienza piacevole ed emozionante Se ben sviluppata una esperienza di realtà virtuale non da alcun tipo di nausea o fastidio. Diverse persone hanno un po' di timore all'idea di indossare un visore e parzialmente questo è giustificato dal fenomeno della VR sickness: per azzerare questo fenomeno esistono alcune tecniche come ad esempio il teleporting (la possibilità di spostarsi...

Spesso quando una società inizia il primo progetto di realtà virtuale si pone la domanda: quale sarà il ritorno che potremo avere? Del resto è un interrogativo lecito nel momento in cui si investe in una tecnologia sconosciuta ai più. Ecco qualche esempio di progetti che hanno portato risultati tangibili Thomas Cook - La vacanza in VR "Prova prima di volare" Thomas Cook ha 170 anni di storia, è stato tra i primi operatori a commissionare filmati 360° per creare esperienze immersive nei propri negozi in UK, Germania e Belgio. L'esperienza è stata sviluppata in partnership con Samsung che ha fornito i device...